39

Restauro della chiesa del villaggio

La chiesa cattolica dedicata a S. Antonio versava in condizioni di degrado. Essa rappresentava e rappresenta un importante punto di incontro per la comunità non solo dal punto di vista religioso, ma anche sociale. La ritinteggiatura delle pareti, la predisposizione di un impianto di illuminazione ed alcuni interventi di abbellimento hanno riportato a nuova vita […]

Una delle casette

Alloggi per scolari

Sono state affittate due capanne nel villaggio; una è stata ristrutturata, dotata di una piccola cucina, arredata con letti e mobili. È stato possibile in questo modo disporre di 14 posti letto che sono stati messi a disposizione di alunni che frequentano la locale scuola e non hanno la possibilità di rientrare quotidianamente nei villaggi di residenza.

35

Progetto riso

Periodicamente il Madagascar è interessato da siccità che ostacola la produzione soprattutto del riso, alimento base della popolazione. La carestia che ne consegue porta alla fame molte famiglie già povere ed impossibilitate ad acquistarlo. In questi casi ci impegnamo ad acquistare il riso ed a farlo distribuire gratuitamente dalle suore alle famiglie più bisognose.  

whatsapp-image-2021-01-08-at-16-49-14

Progetto latte

L’allattamento al seno rappresenta certamente un metodo efficace per assicurare lo sviluppo e la crescita sana di un neonato. Purtroppo, condizioni di povertà e di denutrizione impediscono a molte mamme di allattare in modo corretto e questo si traduce in condizioni di denutrizione e malnutrizione del bambino. L’allattamento artificiale mediante la somministrazione di latte in […]

dav

Allestimento di un parco giochi

Grazie alla collaborazione con la ditta Holzhof di Mezzolombardo è stato possibile predisporre un parco giochi che consente ai bambini ospitati nel dispensario di trascorrere momenti di svago.

29

Palazzina servizi

Durante la nostra permanenza ad Analaroa avevamo notato che i bambini ospitati annualmente dalle suore venivano settimanalmente sottoposti ad una seduta di igiene personale basata su un lavaggio del corpo eseguito da una assistente in un seminterrato dove l’acqua veniva riscaldata con una caldaia a legna. Le condizioni igieniche ed ambientali in cui avveniva questa pulizia ci […]

65

Sostegno scolastico ad Analaroa

  La diffusa povertà molto spesso non consente alle famiglie di sostenere la frequenza scolastica dei figli. L’associazione, individuate le situazioni famigliari più critiche, si impegna ad intervenire con un sostegno economico che assicura ai bambini l’iscrizione scolastica e l’acquisto del materiale didattico. Questo compito copre il percorso della scuola primaria (elementari e medie), ma […]

whatsapp-image-2025-04-19-at-09-52-40

Interventi umanitari

Le nostre missioni sono sempre caratterizzate da visite nei villaggi che gravitano su Analaroa, durante le quali possiamo verificare le criticità dovute alla diffusa povertà ed intervenire distribuendo alle famiglie abbigliamento, coperte, alimenti, stoviglie, arredi, ecc.

whatsapp-image-2020-12-12-at-18-22-20

Farmacia e laboratorio galenico

Un ulteriore criticità del dispensario era rappresentata dalla ristrettezza degli spazi dedicati al deposito dei farmaci, peraltro presenti in quantità limitata. Con il contributo finanziario della Provincia Autonoma di Trento è stato possibile realizzare un nuovo complesso annesso all’edificio che ospita l’ambulatorio, l’area degenze e il blocco operatorio. La nuova struttura comprende un ampio magazzino farmaceutico, un locale dedicato […]

11

Realizzazione del blocco operatorio

Il dispensario di Analaroa forniva un aiuto sanitario alla popolazione grazie alla presenza di un ambulatorio gestito da una suora infermiera in graio di fornire le prime cure e di distribuire qualche farmaco di prima necessità. Per i malati più gravi erano disponibili alcuni posti letto. Null’altro era presente e per quanto riguarda la possibilità […]