Progetto latte

whatsapp-image-2021-01-08-at-16-49-14

L’allattamento al seno rappresenta certamente un metodo efficace per assicurare lo sviluppo e la
crescita sana di un neonato. Purtroppo, condizioni di povertà e di denutrizione impediscono a molte
mamme di allattare in modo corretto e questo si traduce in condizioni di denutrizione e
malnutrizione del bambino. L’allattamento artificiale mediante la somministrazione di latte in
polvere rappresenta un importante sostituto di quello materno. In Paesi poveri come il Madagascar
questo prodotto è piuttosto costoso e ciò ne rende impossibile l’acquisto; inoltre è reperibile solo nei
grandi centri urbani ed introvabile nei villaggi periferici.
Con il Progetto Latte si è voluto fornire alle neomamme più povere o con neonati denutriti il latte
sufficiente ad assicurare la crescita dei piccoli. Le suore provvedono all’acquisto del latte ed alla
sua distribuzione una volta individuati i casi più critici; l’associazione provvede successivamente a
sostenere la spesa.
Orientativamente il costo per sei mesi di alimentazione latte artificiale è di centocinquanta euro per
bambino.

In ambulatorio per ricevere il latte

In ambulatorio per ricevere il latte

La denutrizione infantile è un serio problema in Madagascar

La denutrizione infantile è un serio problema in Madagascar

Posted in Progetti.